
1986
Drammatico, Guerra
VOTO 7
Ispirato alle esperienze personali del regista, Platoon narra le vicende di un gruppo di soldati (e in particolare di Chris Taylor, volontario interpretato da Charlie Sheen) durante la guerra in Vietnam. Come sempre, alla premiazione degli Oscar è sempre il film "patriottico" a vincere, e questo non è da meno; Stone fa un buon lavoro, niente di eccezionale, ma vince comunque 4 premi (film, regia, montaggio, sonoro).
Il Vietnam è pluripresente, il regista si focalizza su quasi tutto: gli insetti, la pioggia, il fango, i vietcong, il sangue, le pallottole, le esplosioni, i civili. Il lato umano viene portato in scena ma viene esplorato in modo superficiale, rendendo in certi punti non lineare la narrazione. Ciò in cui deficita maggiormente è la caratterizzazione dei dialoghi e di alcuni gesti: molte frasi sembrano prese direttamente dai film d'azione stalloniani e altre fanno precipitare la pellicola nel melenso e melodramma. Alcune scene sono "poco credibili" ed esagerate rendendo il film meno realistico, e persino il colpo di scena rimane del tutto scontato e prevedibile.
Si sconsiglia la visione a chi si aspetta un vero film sulla guerra, maturo e realistico.
Nessun commento:
Posta un commento